Spiagge della Sardegna: Baunei, un Paradiso Naturale
Aggiornamento: 15 lug 2024
Baunei, situato sulla costa orientale della Sardegna, è un vero paradiso per gli amanti della natura e del mare. Con le sue scogliere spettacolari, grotte marine e spiagge di sabbia bianca, Baunei offre un’esperienza unica e indimenticabile. Ma questa località non è solo spiagge: è anche ricca di storia e cultura, con tradizioni culinarie che deliziano il palato.
Storia di Baunei
Il comune di Baunei ha radici antiche, risalenti all'epoca nuragica, con testimonianze di insediamenti umani che risalgono a migliaia di anni fa. Durante il Medioevo, Baunei fu un importante centro agricolo e pastorale. Oggi, conserva molte delle sue tradizioni e la sua architettura storica, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel tempo.
Le Spiagge di Baunei
Cala Goloritzé
Cala Goloritzé è una delle spiagge più iconiche della Sardegna, nota per il suo arco naturale di roccia e le acque cristalline. Raggiungibile solo a piedi o in barca, offre un ambiente incontaminato perfetto per il relax e lo snorkeling.

Cala Mariolu
Cala Mariolu, con i suoi ciottoli bianchi e le acque turchesi, è una delle spiagge più belle della regione. È un luogo ideale per fare immersioni e osservare la ricca fauna marina.

Cala Luna
Cala Luna, famosa per le sue grotte e la spiaggia dorata, è un’altra tappa imperdibile. La spiaggia è perfetta per le famiglie, grazie alle sue acque poco profonde e tranquille.

Come Arrivare a Baunei da Cagliari
Da Cagliari, si può raggiungere Baunei in circa due ore e mezza di auto. Si prende la SS125 verso est, passando per Tortolì e Lotzorai, fino a Baunei. Il viaggio offre viste spettacolari sulle montagne e sulla costa.
Attività da Fare a Baunei
Baunei non è solo mare. È un punto di partenza ideale per escursioni e trekking. I percorsi escursionistici come il Selvaggio Blu sono famosi tra gli appassionati di avventura. Inoltre, le grotte marine, come la Grotta del Fico, offrono un’esperienza unica di esplorazione.
Dove Alloggiare e Mangiare
Baunei offre diverse opzioni di alloggio, dai bed and breakfast agli agriturismi. Per mangiare, i ristoranti locali offrono piatti tradizionali della cucina sarda, con particolare attenzione ai prodotti freschi e locali.
I Culurgiones: Un Piatto Tipico di Baunei
Non si può visitare Baunei senza assaggiare i Culurgiones, una pasta ripiena tipica della Sardegna. Questi ravioli sono farciti con patate, pecorino e menta, e sono spesso serviti con una semplice salsa di pomodoro. Rappresentano un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria locale e sono un piatto che delizia ogni palato.
Dove comprarli on line con spedizioni in tutta Italia ed Europa ?

Baunei è una destinazione che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia e la sua cultura. Che tu sia un amante delle spiagge, un appassionato di trekking o un buongustaio, Baunei ha qualcosa da offrire a tutti. Pianifica la tua visita e scopri questo angolo di paradiso nella splendida Sardegna.
Link Utili:
Comments