Ricette Sarde: Linguine e Polpa di Riccio
Aggiornamento: 13 nov 2024
Un piatto tipico invernale diffuso in tutto il Sud Sardegna, semplice quanto apprezzato.
Noi consigliamo di utilizzare uno spaghetto trafilato al bronzo.

PREPARAZIONE degli spaghetti con la Polpa di Riccio
Per preparare gli spaghetti con polpa di riccio per prima cosa mettete a scaldare l’acqua per cuocere la pasta. Quando inizia a bollire, buttate gli spaghetti e cuoceteli per circa 8 minuti.
Intanto che gli spaghetti cuociono lavate e tritate il prezzemolo poi pelate l’aglio e fatelo rosolare in padella con l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Quando questo è dorato, toglietelo ed aggiungete la polpa di riccio e il prezzemolo tritato, allungando il sugo con poca acqua di cottura della pasta. Mescolate con un cucchiaio di legno ed abbassate il fuoco o spegnetelo fino alla cottura ultimata degli spaghetti.
Una volta che la pasta è cotta, versate poca acqua di cottura nella padella con il sugo e scolate bene gli spaghetti poi fateli saltare nel sugo.
Insaporite con il sale, il pepe e una spolverata di prezzemolo tritato. Se necessario versare ancora poco olio. Servite il piatto ben caldo e buon appetito!!!
Le ricette Sarde Veloci ma uniche e gustose.
Tra le ricette sarde, gli spaghetti con la polpa di riccio sono un classico, preparazione molto semplice e gustosa.
Non è difficile nel periodo invernale trovare i classici chioschi dove vengono serviti i ricci a crudo e gli spaghetti, appena preparati, con la polpa di riccio del mediterraneo.

Комментарии