Mamoiada: Autunno in Barbagia - Cortes Apertas 2024 Scopri Storia, Tradizioni e Sapori Autentici
Aggiornamento: 31 ott
Ogni autunno, il cuore della Sardegna si accende di colori, sapori e tradizioni grazie all’evento "Autunno in Barbagia." Mamoiada, uno dei borghi più caratteristici di questa regione, diventa una tappa imperdibile per scoprire la cultura, la storia e l'enogastronomia sarda in un'atmosfera coinvolgente. Quest’anno, l’edizione 2024 promette di essere un’occasione unica per vivere appieno la magia di Mamoiada.
Cenni Storici di Mamoiada
Mamoiada, un paese situato nel cuore della Barbagia, vanta una storia antica e affascinante, radicata nelle tradizioni agricole e pastorali della Sardegna. Famoso per le sue iconiche maschere dei Mamuthones e Issohadores, simboli ancestrali che rappresentano riti propiziatori e celebrativi, Mamoiada è da secoli un luogo di ritrovo culturale. Questi personaggi, che si esibiscono durante il carnevale locale e in altre celebrazioni importanti, offrono una connessione tangibile con le origini più antiche della comunità e con un folclore che affonda le radici nel mistero e nel sacro.
Programma Autunno in Barbagia 2024 a Mamoiada
Programma di Venerdì 1 novembre
Ore 10 Inaugurazione manifestazione con la presentazione dei piatti tradizionaliPiazza Santa Croce
Ore 10 Lavorazione della pasta fresca a cura di Marianna Melevia Pasubio 17/A
Ore 11 Inizio manifestazione e apertura Tappe
Ore 11 Lavorazione de sa sevada, dolce tipico, a cura di Marinella Salvavia Manno 71
Ore 12 Trasformazione del latte a cura di Andrea PisuVia Vitt. Eman.II 9
Ore 15 Lavorazione de su gattò, dolce tipico, a cura della Pasticceria Gardeniavia Garibaldi n.2
Ore 17 Esibizione itinerante dei fisarmonicisti locali
Programma di Sabato 2 novembre
Ore 10Apertura Tappe
Ore 10Lavorazione della pasta fresca a cura di Marianna Melevia Pasubio 17/A
Ore 10:30Lavorazione del torrone a cura di Giovanni Secchivia Nuoro/Via Vitt.Eman.II
Ore 11Lavorazione de sa sevada, dolce tipico, a cura di Marinella Salvaivia Manno 71
Ore 15Lavorazione de su gattò, dolce tipico, a cura della Pasticceria Gardeniavia Garibaldi n.2
Ore 15:30Vestizione degli abiti tradizionali locali a cura dell'Associazione Sa Mamujadinapiazza Chiesa NS Loreto(in caso di pioggia sala Centro Sociale via Vitt.Eman.II)
Ore 16Sfilata dei Mamuthones e Issohadores dell’Associazione AtzeniPartenza via Vitt. Eman. II/maschera con arrivo al Museo delle Maschere Mediterranee
Ore 18Esibizione itinerante del Coro Nugoro Amada
Programma di Domenica 3 novembre
Ore 10Apertura Tappe
Ore 10,30Lavorazione della pasta fresca a cura di Marianna Melevia Pasubio 17/A
Ore 11Lavorazione de sa sevada, dolce tipico, a cura di Marinella Salvaivia Manno 71
Ore 11,30Vestizione degli abiti tradizionali locali e fisarmonicista a cura dell’Associazione Santu Cosomo e Damiano, piazza Chiesa NS Loreto(in caso di pioggia sala Centro Sociale via Vitt.Eman.II)
Ore 15Lavorazione de su gattò, dolce tipico, a cura della Pasticceria Gardenia,via Garibaldi n.2
Ore 17Balli in piazza
Durante l’evento, Mamoiada accoglierà i visitatori con una varietà di attività culturali, tra cui mostre d’arte, concerti di musica tradizionale e laboratori per apprendere le tecniche artigianali locali. Sarà un’occasione unica per assistere a rappresentazioni dei Mamuthones e Issohadores e per vivere in prima persona l'ospitalità sarda.
I Mamuthones e Issohadores: Simboli di Mamoiada
Le maschere dei Mamuthones e Issohadores sono un simbolo distintivo di Mamoiada e rappresentano una delle tradizioni più antiche della Sardegna. Questi personaggi, con le loro maschere nere e pesanti campanacci, raccontano di riti propiziatori e della lotta tra bene e male. Durante l’Autunno in Barbagia, i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei Mamuthones, una danza rituale che evoca protezione e abbondanza per la comunità, interpretata in abiti tradizionali e accompagnata dal suono cadenzato dei campanacci.
Siti da Visitare a Mamoiada
Oltre agli eventi, Mamoiada offre numerosi luoghi di interesse che raccontano la sua storia e cultura.
Museo delle Maschere Mediterranee: Questo museo unico ospita maschere tradizionali della Sardegna e di altre culture mediterranee, offrendo una visione completa della storia delle maschere e delle tradizioni rituali.
Siti Archeologici e Nuraghi: Mamoiada è circondata da siti nuragici che risalgono a migliaia di anni fa. Questi antichi monumenti testimoniano l’importanza della Sardegna nell’età del bronzo.
Chiesa di Nostra Signora di Loreto: Un luogo di culto che racchiude in sé la spiritualità del borgo, con architetture tipiche e atmosfere raccolte.
Prodotti Tipici di Mamoiada
L'Autunno in Barbagia è anche un'occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Sardegna. A Mamoiada, alcuni prodotti tipici sono particolarmente rinomati e possono essere degustati durante l’evento.
Vino Cannonau: Mamoiada è conosciuta per la produzione di eccellenti vini Cannonau, un rosso intenso che riflette i sapori e i profumi della terra sarda. Le cantine locali accolgono i visitatori per degustazioni e visite guidate.
Salumi e Formaggi: Dalla salsiccia sarda ai formaggi pecorini, Mamoiada offre una varietà di prodotti caseari e salumi dal sapore deciso e autentico, spesso preparati secondo metodi tradizionali.
Dolci Tipici: Da non perdere sono i dolci locali come i “Papassinos” e le “Sebadas,” realizzati con ingredienti genuini e ricette tramandate di generazione in generazione.
Artigianato Sardo: Durante l’evento, si possono ammirare e acquistare pezzi di artigianato tradizionale, come tessuti, ceramiche e coltelli, simbolo della maestria artigianale della Sardegna.
Partecipare all’Autunno in Barbagia a Mamoiada non significa solo assistere a un evento, ma vivere un’esperienza completa fatta di storia, tradizioni, cultura e sapori autentici. Ogni angolo del paese, ogni piatto e ogni suono racconta di una Sardegna antica e preziosa, che vale la pena scoprire e preservare. Autunno in Barbagia 2024 a Mamoiada è quindi l’occasione perfetta per immergersi nel cuore pulsante dell’isola e portare con sé un ricordo indelebile di questa terra.
Commenti