top of page

Luoghi da Visitare in Sardegna: Siliqua e il suo Castello di Acquafredda



Nel cuore del sud-ovest della Sardegna, immersa tra colline ricoperte di macchia mediterranea e pascoli dorati, si trova Siliqua, un piccolo comune che custodisce uno dei luoghi più suggestivi dell’isola: il Castello di Acquafredda.

Costruito su un imponente colle di origine vulcanica, il castello domina la valle del fiume Cixerri, regalando una vista panoramica che abbraccia la piana circostante fino alle montagne del Sulcis. Ma questo luogo non è solo bellezza naturale e architettura medievale: è avvolto da una leggenda che affascina e incuriosisce da secoli.


CASTELLO ACQUAFREDDA SILIQUA
CASTELLO ACQUAFREDDA SILIQUA SARDEGNA


👑 La leggenda del Conte Ugolino

Secondo la tradizione, il castello fu costruito nel XIII secolo dal famigerato Conte Ugolino della Gherardesca, lo stesso personaggio immortalato da Dante nella Divina Commedia. Dopo essere stato accusato di tradimento, Ugolino fu rinchiuso nella Torre della Muda a Pisa, dove trovò la morte in circostanze drammatiche.

Si racconta che proprio nel Castello di Acquafredda il conte abbia vissuto parte della sua vita, lasciando dietro di sé un’aura di mistero e di storie tramandate tra le genti del luogo. Ancora oggi, salendo fino in cima, si avverte quel fascino un po’ magico tipico dei luoghi carichi di storia.


🌿 Il Fiume Cixerri e i pascoli sardi

Alla base del colle scorre il fiume Cixerri, che ha modellato per secoli questo territorio, donandogli fertilità e abbondanza. Grazie alla presenza del fiume e al clima mite, le colline intorno a Siliqua sono perfette per il pascolo delle pecore: proprio da qui nasce uno dei prodotti più autentici della tradizione casearia isolana, il Formaggio Pecorino Cixerri.


🧀 Il Formaggio Pecorino Cixerri: gusto e territorio

Realizzato ancora oggi secondo metodi artigianali, questo formaggio racchiude il sapore intenso del latte ovino sardo, arricchito dalla biodiversità delle erbe che crescono spontanee nei pascoli della zona. È un pecorino dal carattere deciso, perfetto da gustare con un filo di miele sardo o con pane carasau croccante.

Lo trovi naturalmente anche nel nostro shop → bontadellasardegna.com


🚶‍♂️ Perché visitare Siliqua?

Siliqua è la tappa perfetta per chi ama la Sardegna meno turistica, autentica, dove la natura e la storia si fondono in un’esperienza unica. Una camminata fino al castello, un picnic all’ombra degli ulivi, e magari un assaggio di formaggio locale con un bicchiere di vino rosso: ecco un modo semplice ma indimenticabile per conoscere la vera anima dell’isola.


📌 Consiglio di viaggio:

Se stai pianificando una gita, scegli una giornata limpida per salire al castello: la vista dalla cima ripaga ogni passo. E non dimenticare di portare con te un pezzetto di Sardegna da gustare… anche dopo il viaggio.


Conosci altri luoghi speciali come questo? Scrivicelo nei commenti! La Sardegna ha mille storie da raccontare… e noi non vediamo l’ora di fartele scoprire.


FORMAGGIO PECORINO CIXERRI
FORMAGGIO PECORINO CIXERRI


Comments


  • Facebook
  • Instagram
bottom of page